- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ILCE ALFA 7
Mi piacerebbe fare un confronto per conoscere le differenze sostanziali, fra la macchina in oggetto, che adopero prevalentemente con il Distagon Zeiss 35 mm Fe 1,4 ZA e e la 7II.
Grazie.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Perdonami, ciao, cosa intendi esattamente? Domandi un parere a chi ha la tua stessa ottica ed una A7 II oppure?
Giusto per comprendere meglio.
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Nel ringraziarti per l' attenzione, chiedevo quali fossero le differenze fra l' ALFA 7 e l' ALFA 7 II.
Quali le prestazioni delle due fotocamere usando il DISTAGON 35 MM ZEISS f: 1,4 ?
Grazie. Un saluto cordiale.
Pier Paolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
In questo caso temo dovrai attendere l'opinone di uno o più utenti che abbiano avuto modo di usare l'ottica con entrambe le camere (ma non ho idea di quanto questo sarà possibile data la "richiesta ben precisa"), nel frattempo ti allego un link al quale potrai leggere alcuni pareri (in inglese):
https://www.bhphotovideo.com/c/product/1126137-REG/sony_sel35f14z_distagon_t_fe_35mm.html
Manolo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
lo stabilizzatore di immagini che quini può essere applicato anche su vecchissimi obiettivi.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno Pierocc
lo stabilizzatore è integrato nel corpo macchina quindi stabilizza gli obiettivi che vengono montati :
https://www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-7m2-body-kit
https://www.youtube.com/watch?v=svbUXedWsbA&feature=youtu.be
naturalmente dovrai fare attenzione alla compatibilità sia con l'attacco che eventualmente alle funzioni o l'angolo di visione...puoi trovare info dettagliate a questo link che specifica compatibilità tra modello del corpo e diversi obiettivi Sony:
https://support.d-imaging.sony.co.jp/www/cscs/lens_body/?mdl=ILCE-7M2&area=gwt&lang=it_IT
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io ho la II e non possedendo la 7 prima serie, ti posso dire solo le differenze che si leggono in giro e che riguardano le caratteristiche.
Principalmente la II ha in più lo stabilizzatore sul sensore, comodo con le vecchie ottiche.
In più è costruita in maniera più robusta in genere e in particolare ha l'innesto delle ottiche più solido.
Quest'ultimo può essere utile se si usano obiettivi molto pesanti, tipo grossi tele molto luminosi.
Forse è stata migliorata l'elettronica: velocità AF e resa agli alti ISO, ma non ne sono sicuro.