- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buongiorno,
Io stò acquistando il telecomando per la mia A 330 volevo sapere se quello senza cavo funziona per gli scatti in remoto o devo acquistare per forza quello con il cavo non vorrei fare un acquisto inutile devo utilizzarlo per le lunghe esposizioni.
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
se intedi il telecomando ad infrarossi, si puoi utilizzare il modello
RMT-DSLR1 per poter effettuare i tuoi scatti a distanza senza dover
agire direttamente sulla fotocamera.
ciao
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ripresa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie delle informazioni ma la mia curiosità era di sapere se posso utilizzarlo con la macchina in Bull in quanto apro l otturatore e poi decido io quando chiuderlo alcuni mi dicono che serve quello con filo e non vorrei fare un acquisto inutile! grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
La DSLR-A330 non è comunque dotata di Terminale di scatto a distanza, infatti tra gli accessori l'RMT-DSLR1 è l'unico telecomando presente:
http://www.sony.it/product/dsb-body/dslr-a330/tab/technicalspecs
Istruzioni per l’uso, Pag. 36:
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie mille per le spiegazioni gentilissimo ma allora con il telecomando e la macchina in bull visto che ha la funzione posso gestire i tempi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se intendi, preparare la fotocamera per lo scatto (sulla fotocamera stessa) e scattare a distanza, si.
Il telecomando, come avrai letto nelle istruzioni, permette solo di scattare all'istante oppure con un ritardo di 2 secondi.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Bull vuole dire toro, forse intendi BULB ovvero l'esposizione con tempi variabili a piacere.
Io ho un telecomando infrarossi cinese (non ti dico quanto l'ho pagato) e una sony ALPHA390. Se imposto la modalità BULB il primo click sul telecomando apre l'otturatore, il secondo lo chiude. E' davvero perfetto: senza cavo non c'è pericolo di muovere la camera.
Ciao!!!